Con l’arrivo del periodo natalizio, molti automobilisti sono pronti a partire per le vacanze. Dopo un anno di stress, è giusto riservarsi un momento dell’anno da dedicare alla propria famiglia e ai propri parenti. Prima di mettersi in viaggio per qualsiasi destinazione, però, è sempre bene dedicare la giusta attenzione alla cura della propria auto per verificare eventuali anomalie ed evitare così spiacevoli episodi quando si sarà lontani da casa.

Baraldi Gomme vi fornisce quindi qualche semplice consiglio da seguire prima di partire per le vostre vacanze.

 

CONTROLLO DELLE GOMME

Da buoni gommisti quali siamo, ovviamente il primo aspetto che Baraldi Gomme vi consiglia di tenere d’occhio è la pressione e lo stato d’usura degli pneumatici. Una pressione sbagliata può incidere negativamente sulla sicurezza, sui consumi, sulla tenuta di strada e sull’usura ed è per questo motivo uno degli aspetti fondamentali da controllare nella vostra auto. Secondo una recente indagine di Bridgestone meno del 50% degli italiani controlla la pressione ogni mese: niente di più sbagliato, soprattutto quando si deve partire per affrontare un lungo viaggio.

Occhio anche all’usura: in un nostro approfondimento precedente avevamo già analizzato nello specifico il momento ideale per cambiare gli pneumatici. Riassumendo, se notate bolle o zone più usurate di altre rivolgetevi al vostro gommista di fiducia per trovare una soluzione.

 

RABBOCCO DEI LIQUIDI

Un altro aspetto sottovalutato è quello relativo ai liquidi. Prima di partire per un viaggio è consigliabile verificare il livello dell’olio, del liquido del radiatore e di quello dei tergicristalli. In particolare, per quest’ultimo si consiglia di controllare che, a causa di gelate notturne, non si sia ghiacciato e che gli ugelli non risultino occlusi da uno strato di ghiaccio. Di norma, il liquido lavavetri non dovrebbe ghiacciarsi, essendo composto da una parte di alcol etilico, ma può capitare che in un rabbocco precedente si sia inserita una percentuale più alta di acqua.

 

VERIFICHE SU KIT DI SCORTA, IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE E MECCANICA

A seconda che la vostra auto sia equipaggiata con kit di riparazione o ruota di scorta, verificate che tutto il materiale per le emergenze funzioni e che sia pronto all’uso. Nello specifico, controllate la pressione della ruota (o ruotino) di scorta.

Controllate che i vostri proiettori e luci, in generale, funzionino senza problemi. Inoltre, se avete un’auto con qualche anno alle spalle, assicuratevi di aver già sostenuto la revisione, un’operazione obbligatorio per rendere l’auto idonea alla circolazione.

Dovete ancora effettuare la vostra revisione? Lo staff di Baraldi Gomme è a vostra disposizione per fissare un appuntamento.