Pronti a partire per le vacanze? Assicuratevi che lo sia anche la vostra auto! Ecco quattro controlli da fare prima di mettersi al volante per un lungo viaggio.

REVISIONE, BOLLO E ASSICURAZIONE

E’ fondamentale assicurarsi che siate in regola con la legge. Se avete un’auto con almeno 4 anni di vita dalla prima immatricolazione è obbligatoria una revisione (se non l’hai già effettuata, prenotala presso il nostro Centro Revisioni). Da non trascurare nemmeno il bollo e l’assicurazione che non devono essere scaduti.

CONTROLLO DEGLI PNEUMATICI

Lo pneumatico è una parte importantissima della vettura. E’ l’unica parte a contatto con l’asfalto ed è il principale alleato per la vostra sicurezza. Assicuratevi che tutte le gomme (compresa l’eventuale ruota di scorta) siano gonfie e in buono stato. Gli pneumatici, per essere in regolar col codice della strada, devono avere un battistrada con uno spessore minimo di 1,6 mm. Questo si può facilmente verificare inserendo nel tassello una moneta da due euro: se il tassello è sotto la parte dorata, significa che è eccessivamente usurato.

Allo stesso tempo, è bene verificare che gli pneumatici non abbiano danni e che quindi non vi siano tagli o bolle che potrebbero pregiudicare enormemente la vostra sicurezza.

CONTROLLO DEI LIQUIDI

In particolare d’estate, è utile controllare il liquido lavavetri e lo stato delle spazzole tergicristalli. Si suggerisce inoltre di controllare il livello dell’olio motore e dell’acqua. Spesso sottovalutata è la ricarica del gas dell’impianto di climatizzazione (oltre alla sostituzione del filtro antipolline): un abitacolo caldo e pieno di polline (soprattutto per chi ne è allergico) può avere sul guidatore lo stesso effetto dell’alcol.

FRENI E BATTERIA

Soprattutto se affronterete strade di montagna nel corso della vostra vacanza, è bene controllare lo stato dei freni. Le lunghe discese mettono sotto grande stress l’impianto frenante che deve quindi essere sempre efficiente. Per evitare brutte sorprese, si consiglia anche di controllare lo stato della batteria. Queste soffrono sia il caldo che il freddo eccessivo e durano indicativamente 4-5 anni.