Nel momento in cui si scelgono i pneumatici per la propria auto spesso non si è preparati a cogliere gli aspetti più importanti con i quali effettuare la valutazione.
Un pneumatico che si rispetti non può prescindere dal rispettare alcuni criteri fondamentali:
Sicurezza: il pneumatico deve fornire precise garanzie di sicurezza relative alle situazioni più pericolose, frenata sul bagnato e frenata sulla neve. La frenata sul bagnato è possibile controllarla dall’etichettatura con 7 classi dalla A (migliore) alla G (peggiore).
Controllo: è molto importante avere una buona aderenza traversale sull’asfalto bagnato.
Mobilità: Un pneumatico invernale deve fornire la giusta mobilità, attraverso la trazione sulla neve e trazione sulle superfici scivolose.
Ambiente e risparmio: Aspetti sempre più importanti al giorno d’oggi, uno puramente economico e l’altro ambientale. Affidarsi ad un pneumatico che abbia una buona qualità da fornire una consistente durata chilometrica e consenta di contenere il consumo di carburante è un doppio risparmio. Non da meno il risparmio di carburante strizza l’occhio all’ambiente in cui viviamo, va valutata anche il rumore di rotolamento esterno.
Il risparmio di carburante del pneumatico è espresso nell’etichettatura con 7 classi dalla A (migliore) alla G (peggiore).
Anche il rumore di rotolamento esterno è consultabile sull’etichetta del pneumatico ed è espressa in dB (decibel).
Gli aspetti che abbiamo visto sono tutti importanti, il nostro staff è a vostra disposizione per consigliare il pneumatico più adatto alle vostre esigenze, contattaci dal sito.