E’ consentito utilizzare pneumatici invernali anche con la stagione estiva? Le nostre risposte e i nostri consigli alle domande più frequenti dei nostri clienti.

COSA DICE LA LEGGE

L’obbligo di montare gli pneumatici invernali è in vigore, in molte regioni e province, dal 15 novembre al 15 aprile. Oltre questa data non è definito l’obbligo di equipaggiare la propria vettura con un tipo di gomma stabilito. In linea teorica sarebbe possibile circolare con un treno di pneumatici invernali, estivi o “quattro stagioni” senza incorrere in alcun tipo di sanzione.

I NOSTRI CONSIGLI

E’ comunque fortemente sconsigliato utilizzare gli pneumatici invernali anche durante le altre stagioni. Si consideri che questo tipo di gomme permettono prestazioni in termini di frenata e tenuta di strada quando la temperatura esterna scende sotto i 7° C. Le gomme invernali hanno una mescola morbida che permette di raggiungere la temperatura d’esercizio ottimale in tempi rapidi e di assicurare così una migliore presa sull’asfalto anche in condizione di ghiaccio o di freddo.

In una situazione climatica estiva questo tipo di pneumatici tende ad usurarsi precocemente e a perdere così di efficacia. La risposta dello sterzo è più lenta e gli spazi di frenata più lunghi con conseguenti rischi per la sicurezza alla guida. Una soluzione ancora peggiore è quella praticata da chi monta due gomme invernali e due estive sui due assi dell’auto: in questo modo si hanno risposte diverse dall’auto e una guida poco equilibrata con, anche in questo caso, evidenti rischi per una bassa tenuta di strada.

PNEUMATICI M+S O ESTIVI

La soluzione migliore è rappresentata quindi dagli pneumatici M+S (conosciuti anche come “quattro stagioni” o “all season”) o estivi. Le gomme M+S possono essere montate tutto l’anno senza limitazioni alla circolazione in quanto hanno caratteristiche intermedie tra le invernali e le estive. Proprio questo aspetto le rende però meno performanti sia in inverno che in estate. Gli pneumatici M+S sono un compromesso più che accettabile per chi percorre pochi chilometri all’anno, mentre per chi macina molta strada è più consigliabile avere due treni di gomme separati.

CERCHI IN LEGA

Ad ogni set di pneumatico si consiglia di abbinare il proprio set di cerchi. In questo modo le operazioni di cambio gomme risultano più snelle, più veloci e più economiche, con la possibilità di ridurre i rischi di danneggiamento del cerchio in lega o allo pneumatico durante la fase di stallonamento.

Per l’acquisto del vostro set di gomme estive, invernali o M+S e dei vostri cerchi in lega, Baraldi Gomme vi permette anche il pagamento a rate a zero interessi con la formula PagoDIL.