La calura estiva sta lentamente cedendo il posto ai primi temporali e alle temperature più miti caratteristiche dell’autunno. Sebbene non sia ancora ora di montare il proprio set di pneumatici invernali sia per motivi climatici (tali pneumatici sono consigliati quando la temperatura scende sotto i 7° C) che per motivi legislativi (in Lombardia l’obbligo scatta dal 15 novembre), è comunque il momento ideale per iniziare a scegliere le migliori “scarpe” per la propria auto in vista dell’inverno.

Baraldi Gomme offre un’ampia gamma di pneumatici invernali tra cui scegliere. Ogni pneumatico offre prestazioni diverse dagli altri sotto tanti punti di vista come consumi, rumorosità, tenuta di strada e frenata. Nell’articolo di oggi ci concentreremo sull’aspetto dei consumi e dell’accelerazione:

 

Yokohama V905 

Il prodotto giapponese si differenzia da tutti gli altri per la presenza di olio di arancia che rende la mescola in ogni tipo di condizione climatica, sia asciutto che bagnato. Ciò permette un ottimo grip sull’asfalto con conseguente abbassamento dei consumi e delle emissioni di anidride carbonica. L’olio d’arancia, inoltre, permette una perfetta stabilità della struttura alle temperature più alte e una flessibilità maggiore a quelle più basse per permettere di guidare in tutta sicurezza.

Uno pneumatico di assoluto livello che nei test svolti da tre automobile club TCS, ADAC e OAMTC ha ottenuto un grandissimo successo, classificandosi ai primissimi posti tra i 18 pneumatici coinvolti nelle prove.

 

PointS Winterstar

Lo pneumatico sviluppato dal network internazionale di gommisti indipendenti ha disegno asimmetrico con blocchi compatti e mescola in silica orientata al miglioramento delle prestazioni soprattutto in accelerazione. Il disegno specifico, originale ed elaborato del Winterstar permette una stabilità e un comfort elevato anche per le lunghe percorrenze. PointS e’ prodotto in Europa negli stabilimenti Continental.

 

GT Radial Winterpro 2

Il marchio indonesiano riconosciuto in tutto il mondo per garantire tra i migliori rapporti qualità/prezzo propone uno pneumatico dal disegno intrecciato che permette delle ottime performance in accelerazioni sia asfalto bagnato che asciutto. La nuova mescola morbida ricca di silice garantisce un grip elevato che permette anche una sensibile riduzione dei consumi.

 

 Michelin Alpin 5

Il pneumatico francese offre una mescola specifica “Tread Compound Technology” che sfrutta la presenza dell’olio di girasole per ottimizzare comfort e consumi. Design aggressivo per un prodotto pensato per garantire tanta aderenza sull’asfalto.

 

 Continental WinterContact TS860

Nuovo prodotto uscito lo scorso autunno che garantisce un’ottima presa sull’asfalto grazie alla mescola “Cool Chili” ad alta percentuale di silice. Nonostante i tanti miglioramenti, rispetto al predecessore risulta invariata la resistenza al rotolamento (e di conseguenza la propensione a far consumare di più).

 

 Pirelli Winter Cinturato 

Pneumatico ad alta tecnologia in grado di favorire una buona presa sul bagnato e sulla neve facendo allargare le lamelle centrali. Performance, in generale, buone ma per un prodotto che per non ha nella sportività la sua principale caratteristica.

 

Blacklion BW56

Un prodotto ancora poco conosciuto e diffuso in Italia quello del marchio cinese. Disegno a blocchi classico, per una gomma che è pensata per utilitarie e compatte con un

ottimo rapporto qualita’/prezzo.