Tra i tanti aspetti che si valutano nell’acquisto di un treno di pneumatici invernali la tenuta di strada riveste un ruolo molto importante. Avere uno pneumatico in grado di dare sicurezza anche in condizioni difficili con asfalto bagnato, ghiacciato o innevato può fare davvero la differenza in determinate situazioni.

Se la scorsa settimana si è analizzata la “sportività” degli pneumatici, è proprio sull’aspetto della tenuta di strada che si concentra oggi il nostro approfondimento, tenendo in considerazione i marchi e i modelli maggiormente venduti da Baraldi Gomme.

YOKOHAMA V905

Lo pneumatico giapponese si caratterizza per una mescola morbida a base di olio d’arancia che migliora l’aderenza anche alle temperature più basse. Il disegno è studiato in modo specifico per massimizzare l’effetto “spigolo” e incrementare così l’aderenza su superfici bagnate o innevate. Le larghe scanalatura oblique garantiscono, inoltre, un efficace drenaggio dell’acqua e della fanghiglia.  Senza considerare che la rigidità della carcassa dello pneumatico regala ancora più stabilità in curva rispetto alle rivali. Grazie a tutte queste caratteristiche il V905 permette una stabilità laterale e una trazione su asfalto bagnato e innevato migliore rispetto alla media.

 

POINTS WINTERSTAR

Il consorzio internazionale di gommisti indipendenti che si avvale della collaborazione con Continental, propone uno pneumatico con disegno asimmetrico e ampie scanalature longitudinali pensate per drenare l’acqua in maniera efficace. La mescola completamente in silica e l’elevato numero di blocchi permettono una guida in condizioni di totale sicurezza su bagnato e neve.

GT RADIAL WINTERPRO 2

E’ uno pneumatico con disegno direzionale simmetrico capace di garantire le massime prestazioni in termini di sicurezza soprattutto sul ghiaccio e sulla neve. La disposizione particolare delle lamelle permette, infatti, di trattenere i fiocchi di neve nello pneumatico e creare così un effetto “palla di neve” in grado di permettere una grande aderenza sui fondi innevati. La mescola morbida ricca di silice dà la possibilità alle GT Radial Winterpro 2 di avere tanto grip anche nei climi invernali.

MICHELIN ALPIN 5

Il disegno sportivo e direzionale permette una trazione molto buona su fondi bagnati, innevati e anche asciutti. L’efficace drenaggio dell’acqua riduce il rischio di aquaplaning e la mescola che sfrutta la “Tread Compound Technology” garantisce buone prestazioni anche in curva grazie alla particolare disposizione dei tasselli.

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS860

Il prodotto proposto dalla prestigiosa Continental è composto da una speciale mescola “Cool Chili” con elevata percentuale di silice che permette alla gomma di avere tanta aderenza. La composizione altamente flessibile fa entrare in temperatura gli pneumatici in breve tempo e garantisce una buona capacità di trazione in ogni condizione.

PIRELLI WINTER CINTURATO

Disegno classico per lo pneumatico italiano che, grazie alla lamellatura a “mattoncino”, permette una trazione su asfalto bagnato e innevato molto buona. Tale particolarità dà inoltre il vantaggio di avere un grip maggiore su fondo asciutto. Elevata la trazione in curva grazie alla rigidità del battistrada.

BLACKLION BW56

Lo pneumatico cinese ha un disegno simmetrico che conferisce all’auto maggior grip soprattutto su asfalto innevato. I tanti blocchi con scanalature svolgono un ottimo lavoro nell’evitare il fenomeno dell’aquaplaning e dare così una maggiore sicurezza di guida.