GOMMISTI SPECIALIZZATI DA OLTRE 50 ANNI

OBBLIGHI DI LEGGE E
PNEUMATICI INVERNALI

Le strade in inverno  spesso sono bagnate, con brina, ghiaccio o innevate, questo comporta che l’aderenza dei pneumatici al fondo stradale si riduce, aumentando la pericolosità.

Le avverse condizioni ambientali possono dare luogo a provvedimenti restrittivi per la circolazione in ottemperanza alle disposizioni di legge.

Legge 120 del 29 Luglio 2010.
Questa legge ha modificato un articolo del codice della strada precisando che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio.

Da notare l’introduzione del termine “pneumatico invernale” al posto di “pneumatici da neve” a testimonianza del fatto che sono pneumatici adatti a tutta la stagione fredda.

Direttiva 16 Gennaio 2013
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 16 gennaio 2013 ha emanato una Direttiva specifica per disciplinare la circolazione stradale in periodo invernale ed in caso di emergenza neve.
Questa Direttiva ha l’obiettivo di fornire un contributo all’interpretazione e all’operatività omogenea sull’intero territorio italiano delle modifiche intervenute con la legge n.120/2010. E’ entrata in vigore il 1° febbraio 2013.

Tra i passaggi più importanti della direttiva vanno notati:

Il periodo di vigenza è compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile. Deve essere rispettato a prescindere dalla presenza della neve al suolo. Sono possibili estensioni temporali del periodo.

I pneumatici invernali devono essere omologati e se ne raccomanda l’installazione su tutte le ruote.

 

GOMMISTI SPECIALIZZATI DA OLTRE 50 ANNI

OBBLIGHI DI LEGGE E
PNEUMATICI INVERNALI

Le strade in inverno  spesso sono bagnate, con brina, ghiaccio o innevate, questo comporta che l’aderenza dei pneumatici al fondo stradale si riduce, aumentando la pericolosità.

Le avverse condizioni ambientali possono dare luogo a provvedimenti restrittivi per la circolazione in ottemperanza alle disposizioni di legge.

Legge 120 del 29 Luglio 2010.
Questa legge ha modificato un articolo del codice della strada precisando che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio.

Da notare l’introduzione del termine “pneumatico invernale” al posto di “pneumatici da neve” a testimonianza del fatto che sono pneumatici adatti a tutta la stagione fredda.

Direttiva 16 Gennaio 2013
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in data 16 gennaio 2013 ha emanato una Direttiva specifica per disciplinare la circolazione stradale in periodo invernale ed in caso di emergenza neve.
Questa Direttiva ha l’obiettivo di fornire un contributo all’interpretazione e all’operatività omogenea sull’intero territorio italiano delle modifiche intervenute con la legge n.120/2010. E’ entrata in vigore il 1° febbraio 2013.

Tra i passaggi più importanti della direttiva vanno notati:

Il periodo di vigenza è compreso tra il 15 novembre ed il 15 aprile. Deve essere rispettato a prescindere dalla presenza della neve al suolo. Sono possibili estensioni temporali del periodo.

I pneumatici invernali devono essere omologati e se ne raccomanda l’installazione su tutte le ruote.

 

A Mantova e provincia per le gomme invernali rivolgiti a Baraldi Gomme, contattaci per un preventivo.