Il caldo eccessivo non è solo nemico dell’uomo, ma anche dell’auto. Ecco qualche pratico consiglio per affrontare il caldo torrido.
I CONSIGLI PER AFFRONTARE L’ESTATE
Potrà sembrare banale, ma il primo consiglio in assoluto è quello di non lasciare l’auto troppo esposta al sole. Questo non solo per evitare di ritrovarsi un abitacolo incandescente, ma anche per evitare una precoce usura delle guarnizioni e delle parti in gomma dell’auto oltre agli pneumatici stessi. Lasciare la propria auto all’ombra serve anche per ritardare l’opacizzazione della vernice della carrozzeria. A tal proposito, si consiglia di lavare spesso l’auto in estate, in quanto lo sporco, unito al grande calore, può accelerare proprio il processo di usura della carrozzeria.
E’ consigliato controllare periodicamente i liquidi del motore per assicurarsi che siano sempre al giusto livello, così come è necessario verificare lo stato della batteria, dato che il freddo e il caldo estremo ne provocano una scarica più veloce.
Se avete un finestrino o il parabrezza scalfito, magari da un sasso schizzato dal veicolo che vi precede, fate attenzione d’estate: col caldo, la crepa potrebbe dilatarsi e compromettere l’integrità del vetro.
Infine, è consigliato di impostare la temperatura del climatizzatore automatico intorno ai 21 gradi, più che sufficienti per garantire un abitacolo fresco senza affaticare l’impianto.