Il gelo di questi giorni sta mettendo a dura prova anche le nostre auto. Ecco cinque pratici consigli per superare al meglio il rigido inverno.
ADDITIVI ANTIGELO PER LIQUIDI E CARBURANTE
Soprattutto per chi vive in zona dal clima rigidissimo, è consigliabile diluire degli additivi antigelo nel liquido di raffreddamento del motore e per il lavaggi dei cristalli. In casi di gelo estremo si consiglia anche l’additivo per il carburante.
CARICA DELLA BATTERIA
La batteria dell’auto soffre molto le temperature eccessivamente alte o fredde. Per questo motivo, prima di partire per un lungo viaggio, è consigliabile verificare lo stato di carica della batteria. Se alla mattina il motore si avvia a fatica è meglio rivolgersi subito ad un elettrauto.
DARE LA CERA SULL’AUTO
Il sale sulle strade è sicuramente utile per evitare di trasformare l’asfalto in una lastra di ghiaccio. Al tempo stesso però può rovinare la carrozzeria. Per questo motivo vi consigliamo di cospargere le parti della vostra strada più esposte alla strada con la cera. Naturalmente prima di dare la cera assicuratevi che l’auto sia pulita.
OLIO A BASSA VISCOSITA’
L’olio a bassa viscosità garantisce una fluidità migliore anche alle basse temperature permettendo così un’efficace lubrificazione delle parti meccaniche del motore. Per scegliere l’olio adatto alle temperature invernali basta verificare la dicitura presente sulla confezione, ovvero il numero seguito dalla lettera “W”. Per la stagione fredda può bastare un olio 5W, mentre in caso di climi rigidissimi è meglio optare per un olio 0W.
GIUSTA PRESSIONE DELLE GOMME
In inverno così come in estate la pressione delle gomme tende ad abbassarsi soprattutto se vi è una grande escursione termica tra il giorno e la notte. Degli pneumatici gonfiati ad una pressione troppo bassa garantiscono prestazioni peggiori in termini di comfort, tenuta di strada e consumi: tre motivi sufficienti per suggerire di controllare periodicamente lo stato delle vostre gomme.