
Il 15 aprile si conclude l’obbligo di equipaggiare pneumatici invernali su auto e mezzi pesanti. La legge stabilisce comunque un tempo di tolleranza, fino al 15 maggio, per adeguarsi e cambiare quindi il proprio set di gomme. Ecco tutto quello da sapere sul cambio gomme.
Montare un set di pneumatici estivi dal 15 aprile è un obbligo, ma non per tutti. E’ infatti possibile continuare a equipaggiare le gomme invernali se queste hanno un codice di velocità uguale o superiore a quello indicato sul libretto di circolazione. Per verificare il codice di velocità basta leggere sulla spalla della gomma: ad esempio, se trovate scritto 185/70 R15 86 T, “T” è il codice di velocità dei vostri pneumatici. Questa lettera sta ad indicare che la vostra gomme è omologata per una velocità massima di 190 km/h.
E’ inoltre possibile continuare ad equipaggiare il proprio set di gomme 4 Stagioni, sempre che le stesse abbiano un codice di velocità uguale o superiore a quello presente sul libretto di circolazione.
Avere delle gomme “all season” può rappresentare un buon vantaggio economico per chi percorre pochi chilometri all’anno. Questo tipo di pneumatici ha infatti prestazioni intermedie in estate e in inverno e rappresenta così un compromesso tra le gomme estive e quelle invernali.
Mantenere gli pneumatici invernali d’estate è invece fortemente sconsigliato. Queste gomme, alle alte temperature dell’asfalto, si usurano molto più velocemente e non garantiscono una tenuta di strada sicura, oltre ad aumentare sensibilmente i consumi di carburante.
Se devi ancora ordinare le tue nuove gomme estive o M+S puoi contattare i nostri addetti al numero 0376467270 o inviare una mail a info@baraldigomme.com con le specifiche dei tuoi pneumatici.
Ricordati inoltre che da Baraldi Gomme puoi pagare comodamente a rate a interessi zero grazie a PagoDIL!