Spesso quando ci si ritrova a cambiare il proprio set di pneumatici ci si pone la domanda su che tipo di cerchio abbinarci. Sul mercato esistono infatti tantissimi modelli di cerchi in lega, cerchi in acciaio e copricerchi.

Baraldi Gomme vi aiuta nella distinzione tra i diversi tipi di cerchi per la vostra vettura:

 

CERCHI IN LEGA

Sono sicuramente i tipi più noti di cerchi. Un tempo esclusivo appannaggio delle vetture più sportive, sono ora disponibili con le misure e con gli stili più vari per adattarsi anche alle auto più ‘normali’ dando un tocco di modernità e sportività. Sono i cerchi che presentano il design più aggressivo, una struttura più complessa e un minor peso generale. Queste caratteristiche li rendono particolarmente resistenti alle sollecitazioni, oltre ad aiutare l’auto ad avere una maggiore efficienza nella ventilazione dei freni e ad avere una migliore dinamica di guida. In caso di danno, il cerchio in lega può e deve essere riparato da uno specialista, onde evitare di compromettere la sicurezza durante la marcia.

 

 

CERCHI IN ACCIAIO

Sono comunemente montati dalle vetture di piccole dimensioni e sono spesso abbinati all’acquisto di un set di copricerchi. Si possono trovare generalmente di colore nero, senza troppa differenza a livello di stili. Il basso costo di produzione (e di conseguenza il basso costo d’acquisto) rende particolarmente invitante questo tipo di cerchi, a patto di rinunciare al design e alla linea che sono in grado di dare all’auto. Sono cerchi facilmente riparabili, che mantengono la propria (pesante) struttura intatta anche dopo diversi danni subiti.

 

 

COPRICERCHI

Realizzati in plastica, donano un aspetto più piacevole alla linea della vettura che monta cerchi in acciaio. Disponibili nelle più varie forme a prezzi piuttosto bassi, per installarli sulle ruote basta incastrarli tra la gomma e il cerchio in acciaio. Il principale problema di questo tipo di prodotti riguarda l’elevata propensione a smontarsi in caso di forte impatto con una buca o a seguito di forti e continue sollecitazioni. Dal punto di vista della sicurezza non vi sono conseguenze in caso di perdita di un copricerchio, mentre esteticamente vi ritroverete un auto con un cerchio in acciaio in bella mostra e le altre tre gomme regolarmente equipaggiate coi copricerchi.

A prescindere dalla vostra scelta, Baraldi Gomme vi consiglia di affidarvi solo a marchi conosciuti e di verificare sempre che il prodotto che avete scelto riporti la marcatura europea CE oppure l’omologazione europea E (racchiusa dentro un cerchio). Il nostro staff è a vostra disposizione per aiutarvi nella scelta della soluzione migliore per la vostra auto.